Il titolo che funziona
In un post di due mesi fa mi domandavo se avere una laurea...
Bene individuale, bene comune
Il biologo inglese Richard Dawkins negli anni Settanta lo chiamava il “gene egoista”,...
L’arte dell’improvvisazione strutturata
Miles Davis aveva parecchio da insegnare ai manager di oggi. L’improvvisazione, che nel...
La formazione sul campo: l’esperienza in Libano di 15 studenti LUISS
È giunta ieri al termine l’esperienza di un gruppo di quindici studenti LUISS,...
Il #tabù del lavoro: appuntamento questa sera alla rassegna Ponza d’Autore
Questa sera interverrò a Ponza d’Autore, un progetto culturale nato dal giornalista e...
Quando fallire fa bene
Video: Distinguish Good Failures from Bad Ones – Harvard Business Review. A nessuno...
I cervelli che fuggono…e non rientrano
Secondo quanto scrive Marco Magnani sul Sole 24 Ore dello scorso 11 luglio,...
Se i più istruiti vivono più a lungo
Secondo uno studio pubblicato lo scorso 8 luglio dalla rivista scientifica statunitense Plos...
Uno sguardo sul mondo delle associazioni: la presentazione del IX Rapporto Classe Dirigente
Questo pomeriggio è stato presentato a LUISS Enlabs il IX Rapporto Classe Dirigente....
Le cento solitudini
Il colonnello Aureliano Buendía comprese a malapena che il segreto di una buona...