Il senso dei perché
La sfida della tecnologia è oggi sintetizzabile nella contrapposizione tra uomo e macchina....
Cosa sono le passioni?
L’invito che gli studenti di oggi sentono risuonare più spesso attorno a loro,...
Tutti i bambini stanno bene
Il nostro orizzonte temporale, la nostra profondità di visione del presente e del...
Un anno di scuola
A cosa serve la scuola? Perché ci formiamo, sempre di più per tutta...
Restare umani nell’era della trasformazione
Siamo in una epoca fatta di interazioni espansive e di mutamenti che si...
Langolostorto: Creare il proprio lavoro
Articolo pubblicato originariamente sulla rivista Formiche del mese di dicembre 2018 Le startup...
Langolostorto: Venti anni di vantaggio
Articolo pubblicato su Formiche del mese di Novembre 2018 Ricordiamo le raccomandazioni che...
Villa Blanc ospita il progetto Game of Vanth tra arte, storia e visione
Viviamo in una epoca di trasformazione e transizione. La vediamo in ogni ambito...
Langolostorto: Guida all’innovazione ribelle
Articolo pubblicato su Formiche del mese di Settembre 2018 Una parte dei gesti...
L’innovazione della scuola: imparare a maneggiare la trasformazione
École 42 è un esperimento interessante per molti motivi. Innanzitutto, è una innovazione...
Imparare a maneggiare il rischio
Se dieci anni fa avessi chiesto in giro “secondo te, cosa muove il...
Tutto pronto per la Reunion LUISS: Riccardo Zacconi Alumnus dell’anno 2018
Manca poco alla Reunion dei laureati LUISS. Appuntamento consueto e atteso durante l’anno,...