Nella suggestiva cornice del Campus Luiss di Viale Romania, si è tenuta oggi la presentazione del libro “Mitologie italiane. Idee che hanno deviato la storia”, edito da Luiss University Press, di Antonio Pilati e Riccardo Pugnalin.

L’evento ha visto la partecipazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, e Giovanni Orsina, Dean della Luiss School of Government.

Esplorando le radici dell’Italia: Il libro “Mitologie italiane” offre ai lettori un viaggio appassionante attraverso le mitologie e le idee che hanno influenzato la storia d’Italia. Con una attenta ricerca e una scrittura coinvolgente, gli autori hanno saputo narrare le storie che hanno plasmato l’identità culturale e politica del nostro Paese.

Durante la presentazione, Riccardo Pugnalin ha condiviso con il pubblico l’importanza di comprendere le radici storiche e mitologiche per interpretare i momenti cruciali che hanno caratterizzato l’Italia nel corso dei secoli.

L’importanza delle idee: Uno degli aspetti centrali del libro è l’analisi delle idee e delle concezioni che hanno influito sulla storia italiana. Gli autori esplorano le connessioni tra mitologia, politica e società, sottolineando come le idee siano state il motore di cambiamenti e trasformazioni nel corso del tempo.

In chiusura, il Dean della Luiss School of Government, Giovanni Orsina, ha evidenziato l’impegno della Luiss University Press nel promuovere opere di alta qualità che contribuiscono alla crescita culturale e intellettuale del Paese. Ha sottolineato come “Mitologie italiane” sia un libro che stimola la riflessione e invita i lettori a guardare al passato per trarre insegnamenti per il presente e il futuro.