Gli insegnanti rappresentano le tre importanti virtù aristoteliche: Episteme, Techne e Phronesis. Episteme è la conoscenza della verità universale (la scienza) e Techne è la capacità di fare cose. Quella che Aristotele considerava la più alta virtù intellettuale  – e ciò che cattura meglio la professione dell’insegnante – era quella che definiva Phronesis: saggezza pratica. Abbiamo bisogno di saggezza per esprimere giudizi su ciò che è desiderabile. In sostanza: abbiamo bisogno che nel nostro percorso di apprendimento ci siano più conoscenze pratiche.