Nella splendida cornice del Castello Carlo V di Lecce, sabato 14 ottobre, si è svolta la cerimonia di premiazione di “Manibus”, un riconoscimento che celebra le eccellenze italiane nell’artigianato e nel saper fare manuale.
La serata è stata condotta da Giuseppe Calabrese, docente e conduttore di Linea Verde, Alina Liccione, conduttrice di Telenorba, ed Elisabetta Ferracini, offrendo uno spettacolo che ha saputo rendere omaggio all’arte e alla creatività italiana.
Tra i vincitori del prestigioso premio Manibus vi sono stati nomi illustri che hanno brillato nelle rispettive discipline. Antonio De Matteis, AD del gruppo Kiton, è stato riconosciuto per il suo eccezionale contributo nell’industria dell’abbigliamento di alta classe. La qualità e l’attenzione ai dettagli di Kiton sono diventati sinonimi di lusso e raffinatezza, e Antonio De Matteis ha svolto un ruolo fondamentale nel consolidare il marchio come leader nel settore.
Ma Manibus ha celebrato anche altri protagonisti eccezionali: Anikó, chef patron de La Madonnina del Pescatore, e Moreno Cedroni, hanno ricevuto meritatamente il premio per le loro innovative creazioni culinarie. Carlotta De Bevilacqua, presidente e CEO del gruppo Artemide, è stata premiata per la sua visione e la capacità di portare l’illuminazione di design ad un livello superiore. L’attore Neri Marcorè, il maestro trabucchista Giuseppe Marino, il maestro trullaro Giuseppe Palmisano, la liutaia Ester Passiatore, la presidente De Le Costantine Maria Cristina Rizzo, l’AD di Ratti S.p.A. Sergio Tamborini, lo stilista Tamal Taslaq, e il regista Edoardo Winspeare hanno anch’essi ricevuto riconoscimenti per le loro straordinarie contribuzioni nelle rispettive discipline.
Manibus è più di un premio, è un tributo alla passione e al talento che fanno dell’Italia un faro nel mondo dell’artigianato e del design.



